A chi è rivolto

A tutti i Comuni.

Come fare

Il PGT ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e ha lo scopo di definire l'assetto dell'intero territorio comunale.

Cosa serve

Un programma di visualizzazione di file pdf per aprire le schede ed allegati tecnici del Piano.

Cosa si ottiene

Le principali novità concettuali introdotte dal Piano del governo del territorio riguardano: la partecipazione dei cittadini; la compensazione; la perequazione; l'incentivazione urbanistica.

Tempi e scadenze

Salvo deroghe, la legge prevedeva che tutti i comuni lombardi si dotassero di un PGT entro marzo 2009. A quella data il 5% dei 1.546 Comuni lombardi avevano adottato il PGT; il Consiglio regionale, preso atto della situazione, prorogò il termine al 31 marzo 2010 e successivamente, di proroga in proroga (31/07/2011, 31/12/2013, ecc.) fino all'ultimo termine che fu fissato per il 30 luglio 2014.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

2014_PGT_PIEVEDELCAIRO_CONTRODEDUZIONI.pdf [.pdf 322,01 Kb - 03/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/08/2023 11:36:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.