Avviso Pubblico – Per l’assegnazione del fondo per il sostegno del ruolo di cura del caregiver familiare dgr n.7605 del 23/12/2022

DGR n. 7799 del 23/01/2023 Apertura 28/12/23 - Chiusura 15/01/24 I destinatari degli interventi sono i caregiver familiari come definiti dall’Art.1, comma 255 della Legge n. 205/2017 direttamente coinvolti nel lavoro di cura del disabile in...
Data:

29 dicembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

DGR n. 7799 del 23/01/2023
Apertura 28/12/23 - Chiusura 15/01/24

I destinatari degli interventi sono i caregiver familiari come definiti dall’Art.1, comma 255 della Legge n. 205/2017 direttamente coinvolti nel lavoro di cura del disabile in conformità con l’Art. 2 della Legge Regionale n. 23/2022

I beneficiari degli interventi sono i cittadini con disabilità grave (accertata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/1992 o in alternativa beneficiarie dell’indennità di accompagnamento).

Tra coloro che sono in possesso dei requisiti sopraindicati verrà data la priorità, come previsto dalla DGR n° 7605/2022, ai cittadini NON in carico a Misura B2 (DGR 7751/2022) o servizi semiresidenziali sanitari, sociosanitari o sociali (ad es. regime semiresidenziale di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, riabilitazione in diurno continuo, CDD, CDI, CSE).

Potrà essere riconosciuto al beneficiario un rimborso spese fino a un massimo di € 1.200 annui per l’attivazione di interventi che favoriscano la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare.

In alternativa potrà essere riconosciuto al beneficiario un rimborso spese fino a un massimo di € 1.200 annui per l’attivazione di voucher per interventi di formazione e addestramento del caregiver familiare.

Per l’accesso agli strumenti descritti nel presente Avviso sarà necessario presentare apposita domanda d’accesso, Allegato 1 al presente Avviso pubblico, e corredarla degli allegati obbligatori richiesti.


Le domande potranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza fino alle ore 12.00 del 15/01/2024 o all’ufficio protocollo del Comune di Vigevano o tramite pec al seguente indirizzo: protocollovigevano@pec.it.


Non dovranno presentare domanda d’accesso, come previsto dalla DGR 7605/2022, in quanto la situazione potrà essere valutata direttamente dai Servizi Sociali:

1.le persone in carico e quelle ammesse e non finanziate (ossia in lista di attesa) alle misure previste dal FNA 2022 esercizio 2023

2. le persone in carico ad altri servizi territoriali: sarà onere del servizio che ha in carico la persona interfacciarsi con i Servizi Sociali territoriali del Comune di residenza ai fini dell’inoltro della domanda di accesso ai benefici previsti dal presente Avviso.

Si precisa che tra i cittadini in carico o in lista d’attesa alla Misura B2 (DGR 7751/2022) potranno accedere ai benefici previsti dal presente Avviso soltanto i cittadini che avevano richiesto buono sociale per caregiver familiare.

Allegati

Documenti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2023 10:39:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.